L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galliate è lieto di annunciare l’organizzazione del “Festival 1° Maggio 2025 – #DO WHAT YOU LOVE”, un evento socioculturale in programma giovedì 1° maggio 2025 in Piazza Vittorio Veneto, dedicato al tema del lavoro e alle sue molteplici sfaccettature, con un'attenzione particolare al mondo giovanile.
L'iniziativa nasce con l’intento di creare un momento di riflessione, confronto e condivisione sulle sfide del lavoro contemporaneo: precarietà, retribuzioni, diritti e prospettive future, in un’epoca in cui i giovani si trovano troppo spesso ad affrontare incertezza e instabilità.
Il festival si articolerà in due momenti principali:
Dibattito pubblico (ore 17.00 – 19.30), con ospiti, scrittori, organizzazioni sindacali, testimonianze e interventi da parte di giovani lavoratori, rappresentanti delle realtà associative e personalità del territorio;
Intrattenimento musicale (ore 19.30 – 23.30), con l’esibizione di band emergenti, in un clima di festa e partecipazione.
A completare l’esperienza del festival, saranno presenti aree ristoro e spazi dedicati all’esposizione di creazioni artigianali homemade, a testimonianza della creatività e dell’intraprendenza giovanile, anche fuori dalle logiche del mercato.
La manifestazione si realizza grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione GI.GA. – Club Giovani Galliatesi, promotrice della proposta e coinvolta nell’organizzazione tecnica dell’evento, dalla gestione dei contatti musicali al supporto logistico e artistico.
Numerose le realtà associative del territorio che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo con entusiasmo e idee: Associazione Vega di Galliate, Fridays for Future di Novara, Libera di Novara, SerMais di Novara, e Associazione La Torre – Mattarella di Novara.
“Con questo festival vogliamo celebrare il Primo Maggio dando voce ai giovani, alle loro storie e alle loro aspirazioni – dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili Alessandro Basile –. Il nostro obiettivo è creare un appuntamento capace di unire riflessione e intrattenimento, capace di diventare, anno dopo anno, un punto di riferimento per le nuove generazioni della nostra provincia.”
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Perché il lavoro è dignità, è futuro, è vita!
#DoWhatYouLove
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galliate è lieto di annunciare l’organizzazione del “Festival 1° Maggio 2025 – #DO WHAT YOU LOVE”, un evento socioculturale in programma giovedì 1° maggio 2025 in Piazza Vittorio Veneto, dedicato al tema del lavoro e alle sue molteplici sfaccettature, con un'attenzione particolare al mondo giovanile.
L'iniziativa nasce con l’intento di creare un momento di riflessione, confronto e condivisione sulle sfide del lavoro contemporaneo: precarietà, retribuzioni, diritti e prospettive future, in un’epoca in cui i giovani si trovano troppo spesso ad affrontare incertezza e instabilità.
Il festival si articolerà in due momenti principali:
Dibattito pubblico (ore 17.00 – 19.30), con ospiti, scrittori, organizzazioni sindacali, testimonianze e interventi da parte di giovani lavoratori, rappresentanti delle realtà associative e personalità del territorio;
Intrattenimento musicale (ore 19.30 – 23.30), con l’esibizione di band emergenti, in un clima di festa e partecipazione.
A completare l’esperienza del festival, saranno presenti aree ristoro e spazi dedicati all’esposizione di creazioni artigianali homemade, a testimonianza della creatività e dell’intraprendenza giovanile, anche fuori dalle logiche del mercato.
La manifestazione si realizza grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione GI.GA. – Club Giovani Galliatesi, promotrice della proposta e coinvolta nell’organizzazione tecnica dell’evento, dalla gestione dei contatti musicali al supporto logistico e artistico.
Numerose le realtà associative del territorio che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo con entusiasmo e idee: Associazione Vega di Galliate, Fridays for Future di Novara, Libera di Novara, SerMais di Novara, e Associazione La Torre – Mattarella di Novara.
Perché il lavoro è dignità, è futuro, è vita!
#DoWhatYouLove