https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Novità

image
Novità 18 apr 2025

Si avvisa la Cittadinanza che è convocato in seduta pubblica il Consiglio Comunale in data 28/04/2025 alle ore 21.00, presso il Salone Neogotico del castello visconteo-sforzesco.

image_thumb
Novità 18 apr 2025

Si avvisa la cittadinanza che Venerdì 25 Aprile 2025 (Festa della Liberazione), il mercato si svolgerà regolarmente.

image_thumb
Novità 17 apr 2025

Entro venerdì 31 maggio 2025 è possibile presentare la propria candidatura per far parte della Consulta dei Giovani.

image
Novità 17 apr 2025

Istituzione divieto di transito in Via Canonico Diana per pericolo di crollo fabbricato.

image
Novità 16 apr 2025

Istituzione divieto di sosta e di senso unico alternato, dal 16 Aprile 2025 al 31 Marzo 2026, nell'area di cantiere mobile interessata dalla manutenzione ordinaria di sfalcio del verde pubblico e potatura delle alberature presenti nel comune di Galliate.

image_thumb
Novità 16 apr 2025

Domenica 20 Aprile 2025 è prevista la sospensione del servizio di trasporto a partire dalle ore 13:00.

image_thumb
Novità 15 apr 2025

Si rende noto che, il Comune di Galliate intende valutare, in alternativa all’organizzazione di centri estivi diurni comunali, le proposte di soggetti privati per lo svolgimento di centri estivi nel territorio comunale.

image_thumb
Novità 11 apr 2025

E' indetta una procedura di selezione per l’assegnazione di n. 5 (cinque) autorizzazioni per l’autoservizio di noleggio con conducente su strada a mezzo autovettura.

image
Novità 10 apr 2025

Istituzione di divieto di transito in Largo Piave, Via Chiodini, Via SS. Martiri (dall’intersezione con Via Pietro Custodi all’intersezione con Via Marchesa Bianca di Caravaggio), dal Lunedì al Venerdì limitatamente al periodo scolastico.

image
Novità 07 apr 2025

Istituzione di divieto di circolazione in via Kabul nella corsia sud interessata dalla formazione del cantiere mobile compresa tra la rotatoria di via della Libertà e il vicolo Omar, dal 05/05/2025 al 14/05/2025.

image
Novità 07 apr 2025

Istituzione di divieto di sosta e di senso unico alternato in alcune vie del Comune di Galliate indicate nell'Ordinanza dirigenziale n.79 del 07/04/2025, che si allega alla presente, da lunedì 14 aprile 2025 a venerdì 2 maggio 2025.

image
Novità 07 apr 2025

Si pubblica l'Ordinanza dirigenziale n.78 del 07/04/2025, relativa all'istituzione di divieto di sosta e di senso unico alternato in alcune vie del Comune di Galliate, da lunedì 7 aprile 2025 a venerdì 25 aprile 2025 dalle ore 7,00 alle ore 19,00..

image
Novità 07 apr 2025

Istituzione di "senso unico alternato" nelle date e vie interessate dalla realizzazione di nuova linea di teleriscaldamento

image_thumb
Novità 26 mar 2025

L'11 Aprile 2025 è la Giornata Nazionale delle donazioni.

image
Novità 20 mar 2025

Istituzione di senso unico alternato e divieto di sosta in via Magenta n.8, fino a venerdì 30 Maggio 2025.

image_thumb
Novità 19 mar 2025

E' stato prorogato al 30 aprile 2025 il termine per il versamento della quota minima ai fini del riconoscimento della condizione di morosità incolpevole.

image_thumb
Novità 13 mar 2025

Nel corso dell’anno corrente Acqua Novara VCO S.p.a. ha dato inizio ad una campagna di sostituzione contatori finalizzati ad una migliore qualità del servizio fornito e prossimamente le attività inizieranno nel Comune di Galliate.

image_thumb
Novità 06 mar 2025

A partire da venerdì 7 marzo 2025 è possibile iscrivere al Nido d’Infanzia comunale i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2025.

image_thumb
Novità 19 feb 2025

Si pubblica il bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione di alloggi che dovessero rendersi disponibili nell’ambito del territorio comunale.

image
Novità 12 feb 2025

Si invitano le persone interessate dalle irregolarità tributarie in oggetto a prendere contatti con l'Ufficio Tributi per la definizione dei pagamenti non ancora effettuati.

image_thumb
Novità 03 feb 2025

E' disponibile gratuitamente, sia per dispostivi IOS che Android, l'app "MyGalliate", dedicata al Comune di Galliate

Novità 30 gen 2025

Si comunica che in data 20/01/2025, con deliberazione di giunta comunale n. 13 successivamente aggiornata con deliberazione n. 19 del 27/01/2025, è stato accolto il Piano esecutivo convenzionato in oggetto.

image
Novità 14 gen 2025

Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e ssmmii

image
Novità 10 gen 2025

Si pubblicano alcune informazioni inerenti le istanze per la riduzione ISEE sulla tassa rifiuti 2025.

image
Novità 31 dic 2024

Riaprono le iscrizioni degli alunni alla prima classe della Scuola Primaria - A.S. 2025/26.

image_thumb
Novità 30 dic 2024

Numeri di telefono dei Settori e Uffici

Novità 20 dic 2024

E' stato aggiornata la Carta della Qualità del Servizio di igiene urbana 2025.

Novità 12 dic 2024

Si pubblica il calendario porta a porta 2025.

Novità 11 dic 2024

E' stato approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA relativo agli immobili ed aree pubbliche  e di uso pubblico sul territorio comunale.

Novità 11 dic 2024

Il Comune di Galliate deve provvedere ad approvare il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2025-2027.

Novità 10 dic 2024

Si pubblica un avviso relativo all'accesso del fondo sociale regionale 2024 rivolto agli assegnatari degli alloggi di edilizia sociale.

Novità 29 nov 2024

L'ufficio Tributi sta notificando una serie di avvisi di presunta irregolarità IMU relativi a delle aree fabbricabili.

Novità 27 nov 2024

Il 2 Dicembre 2024 verrà inaugurato lo sportello antiviolenza.

Novità 19 nov 2024

Procedura aperta ai sensi dell'art. 71 del D. D.lgs 31.03.2023, n. 36 e s.m.i. - Stazione Unica Appaltante Comune di Grignasco per il Comune di Galliate -

Novità 04 nov 2024

Riparte il "Nido Aperto" Millecolori

Novità 22 ott 2024

Da lunedì 21 Ottobre 2024 verrà somministrato presso la mensa scolastica il menù invernale.

Novità 14 ott 2024

È stato pubblicato il bando 2024/25 per l’assegnazione dei sussidi economici alle famiglie degli alunni iscritti alla Scuola Materna dell’Asilo Infantile (via Repubblica) e delle Suore Orsoline (via SS. Martiri).

Novità 10 ott 2024

In allegato è disponibile la graduatoria provvisoria per l'ammissione all'Asilo Nido per l'anno educativo 2024/2025, come disposto dal Regolamento vigente, revisionata alla data del 30.09.2024.

Novità 10 ott 2024

Tutti i venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00, sarà presente presso l'ASL di Galliate, un' educatrice del Nido comunale Millecolori.

Novità 03 ott 2024

Si pubblica un informativa in merito alla conferma e all'attivazione degli SDD e sulla ricarica dei crediti per il servizio della mensa scolastica.

Novità 18 set 2024

In questo avviso sono riportati i beneficiari, identificati tramite protocollo ISEE, della "carta dedicata a te".

Novità 30 ago 2024

la Giunta Comunale, nella seduta del 26/08/2024, ha approvato la proposta di D.U.P. per il triennio 2025/2027, da sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale.

Novità 29 ago 2024

Dal 05/09/2024 sono aperte le iscrizioni per l'accesso alla mensa scolastica per l'anno scolastico 2024-2025.

Novità 14 ago 2024

Dal 12 agosto 2024 è stato attivato sul sito del CISA Ovest Ticino un nuovo servizio interattivo

image_thumb
Novità 24 lug 2024

A seguito di guasto al centralino, non funziona la teleselezione

image
Novità 02 mag 2024

Consulta l'avviso per gli operatori economici contenuto in questa news e approfondisci sacricando l'allegato.

Eventi

image_thumb
10 maggio
Eventi 18 Apr 2025

Si pubblica un interessante evento organizzato da Promozione Lavoro e Cisa Ovest Ticino a Trecate (No).

image_thumb
25 aprile
Eventi 16 Apr 2025

Si pubblica il manifesto riportante il programma della cerimonia celebrativa del 25 Aprile - Festa della Liberazione.

image_thumb
25 aprile
Eventi 15 Apr 2025

Venerdì 25 aprile 2025, presso le Sale Sud del Castello Visconteo Sforzesco.

image_thumb
24 aprile
Eventi 15 Apr 2025

Giovedì 24 Aprile 2025, ore 21,00, presso la Sala Neogotica del Castello di Galliate.

image_thumb
17 aprile
Eventi 16 Apr 2025

Sabato 17 maggio 2025 ore 18,00, presso il Castello Sforzesco di Galliate avrà luogo l'Asta delle Storie.

Amministrazione

Uffici

Ufficio Relazioni con il Pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico garantisce la reciproca informazione tra i servizi di comunicazione e le altre strutture operanti nel Ministero, nonché tra questi e gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni.

Uffici

Ufficio del Messo Comunale

L'Ufficio del Messo Comunale provvede alla notificazione ed alla pubblicazione, mediante affissione sull'albo pretorio, degli atti dell'amministrazione comunale.

Servizi

Cultura e tempo libero

Richiedere la partecipazione al Concorso Ombre Gialle

In questa sezione sono riportate tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della candidatura per partecipare alla Seconda edizione del Concorso Ombre Gialle.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere la consultazione di documenti dell'archivio storico e deposito

La consultazione dei documenti conservati presso l’archivio storico e di deposito è la possibilità di prendere visione o estrarre copia - per scopi di ricerca storica o di studio - , del materiale cartaceo prodotto ed acquisito dall’Amministrazione.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere passaporto elettronico

Il passaporto elettronico è un documento di riconoscimento che serve per l’espatrio nei paesi extra CEE. Il passaporto ha validità 10 anni dalla data di emissione senza bisogno di essere rinnovato.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere la carta d'identità elettronica (CIE)

La Carta di Identità Elettronica viene rilasciata previo appuntamento, da richiedere telefonicamente negli orari d'ufficio oppure tramite l'apposito Portale "Prenotazioni CIE".

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere certificazioni anagrafiche: stato di famiglia, residenza, cittadinanza, esistenza in vita, vedovanza, godimento dei diritti politici

Consulta questa scheda servizio per conoscere informazioni utili in merito al rilascio delle certificazioni anagrafiche.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere certificati a domicilio

Il Comune ha organizzato un servizio di consegna certificati a domicilio, rivolto alle persone che non possono presentarsi personalmente a ritirare i certificati di cui avessero bisogno.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere trascrizione del decreto di cambio cognome o nome

E’ la possibilità per il cittadino di cambiare o modificare il proprio cognome e/o nome o aggiungere un altro cognome o altro nome.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere il rilascio di copie di atti e documenti

In base a quanto previsto dalla legge e dal regolamento comunale sul diritto di accesso, è possibile richiedere copie di atti o documenti in possesso dell’Amministrazione Comunale.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere autentica di firma

Le autentiche di firma servono a comprovare che la firma è stata apposta dal dichiarante in presenza del Pubblico Ufficiale appositamente incaricato dal Sindaco.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere autentica di copia (attestazione di copia conforme all'originale)

E' l'attestazione da parte di un pubblico ufficiale che la copia di un documento è conforme all'originale.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere certificato esito di leva

E’ il certificato che riporta i dati anagrafici del soggetto iscritto nella lista di leva, i dati inerenti la classe di appartenenza, il relativo numero di lista nonché la data ed il provvedimento adottato in sede di visita di selezione.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Produrre dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per privati con autentica di firma

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà sono dichiarazioni rese dall'interessato in merito a stati, fatti e qualità personali.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Presentare autocertificazione

L'autocertificazione è una dichiarazione del cittadino che, unita alla domanda da presentare ad un ente pubblico, sostituisce i certificati che precedentemente venivano richiesti dalla Pubblica Amministrazione.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere autenticazione di fotografie

L'autenticazione della fotografia consiste nell'attestazione da parte di un pubblico Ufficiale che la fotografia è quella della persona interessata.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Effettuare passaggio di proprietà dei veicoli

In questa csheda servizio potrai trovare informazioni e modalità operative per effettuare il passaggio di proprietà di un veicolo.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Ricevere notificazione atti

La notificazione è l’attività svolta dalla Pubblica Amministrazione per fare conoscere ai cittadini una serie di atti a loro indirizzati.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere certificati anagrafici storici

Sono certificati di residenza e stato di famiglia che si riferiscono ad un periodo limitato e precedente alla data della richiesta del documento.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Presentare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)

Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.

Salute, benessere e assistenza

Segnalare problemi di acquedotto e fognatura

In questa scheda servizio troverai informazioni e contatti per effettuare segnalazioni in merito a problematiche di acquedotto e fognatura.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Presentare richieste - dichiarazioni - comunicazioni inizio attività, ecc.

Nei casi in cui l’erogazione del servizio non comporti necessariamente la presenza fisica del richiedente (ad es. rilascio carta di identità), la richiesta/dichiarazione/denuncia può essere recapitata al Comune di Galliate nelle seguenti modalità.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Richiedere l'accesso agli atti

Il servizio permette di richiedere l'accesso agli atti e ai documenti amministrativi.

Anagrafe, stato civile ed elettorale

Contattare lo Sportello Immigrati

E’ un servizio del Comune di Galliate per far fronte alle necessità linguistiche e di mediazione interculturale dei cittadini stranieri residenti a Galliate.

Documenti

Finanze e tributi

Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni

Dal 2023, ABACO S.p.A. è il nuovo Concessionario per il servizio di accertamento e riscossione ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) e DPA (Diritti sulle Pubbliche Affissioni) del Comune di Galliate.

Regolamenti del Comune

Gestione del servizio pedibus - Andiamo a scuola a piedi - Regolamento

Il Regolamento è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30/01/2025

Nido d'Infanzia "Millecolori"

Bando iscrizioni Nido Infanzia 2025/2026

In allegato il bando relativo all'iscrizione del nido d'infanzia anno 2025/2026.

Rifiuti

Servizio Raccolta Rifiuti - Festività 2025/2026

Scarica l'allegato per conoscere il calendario raccolta rifiuti relativo alle festività 2025/2026.

Informative e documenti utili

Termini e condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Regolamenti del Comune

Regolamento di gestione e utilizzo del centro di raccolta dei rifiuti urbani

Il regolamento disciplina la gestione e l’uso del centro di raccolta rifiuti comunale da parte degli utenti residenti nel Comune di Galliate, in conformità al D.M. 08 aprile 2008 e s.m.

Regolamenti del Comune

Classificazione acustica del territorio comunale art. 5, L.R. n° 52/2000 e s.m.i.

Regolamento attuativo del piano di classificazione acustica

Regolamenti del Comune

Regolamento incentivi gestione entrate

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Regolamento comunale per la concessione di contributi e prestazioni sociali agevolate

Il presente regolamento è volto a individuare le modalità per la concessione di prestazioni sociali agevolate, benefici economici e sussidi a favore di persone e famiglie che si trovano in condizioni di disagio socio-economico ecc...

Regolamenti del Comune

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Regolamento per la ripartizione del fondo per funzioni tecniche

Il presente regolamento ha per oggetto la costituzione e l’utilizzo del fondo per l’incentivazione delle funzioni tecniche di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 36/2023, recante il nuovo “Codice dei contratti pubblici”.

Regolamenti del Comune

Regolamento per la disciplina delle progressioni tra le aree

Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento delle procedure per le progressioni tra aree diverse (progressioni verticali), in applicazione delle specifiche disposizioni contenute nel C.C.N.L. Funzioni Locali.

Regolamenti del Comune

Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e per la pulizia del territorio

Il regolamento disciplina la gestione dei rifiuti urbani ed i servizi di pulizia del territorio. Esso viene adottato ai sensi della normativa regionale, nazionale e comunitaria di settore, nonché di quella di riferimento per i servizi pubblici locali.

Regolamenti del Comune

Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi coord. modifiche GC 150_2022

Il regolamento definisce i principi dell'organizzazione amministrativa del Comune e disciplina: la dotazione organica, l'assetto delle strutture organizzative, i metodi di gestione operativa ecc...

Regolamenti del Comune

Regolamento comunale per l'utilizzo della videosorveglianza

Il presente regolamento disciplina il trattamento di dati personali, realizzato mediante l’impianto di videosorveglianza cittadina ed altre tipologie di videosorveglianza (fototrappole, body cam, dash cam), attivati nel territorio del Comune di Galliate

Regolamenti del Comune

Regolamento TARI - Regolamento per l'istituzione e l'applicazione della tassa rifiuti

Regolamento per l’istituzione e l’applicazione della tassa rifiuti (TARI)

Regolamenti del Comune

Regolamento IMU agg. 2022

Regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria

Regolamenti del Comune

Regolamento istituzione DE.CO

Regolamento per la valorizzazione dei prodotti e delle attività tradizionali e l’istituzione della DE.CO

Regolamenti del Comune

Regolamento edilizio

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Regolamento per il servizio di trasporto scolastico per le scuole Primaria e Secondaria di primo grado

Il presente regolamento disciplina il servizio di trasporto scolastico rivolto agli alunni residenti nel Comune che frequentano la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo grado di Galliate.

Regolamenti del Comune

Regolamento generale delle entrate

Il presente regolamento contiene la disciplina generale delle entrate comunali

Regolamenti del Comune

Regolamento area delle posizioni organizzative

Il presente regolamento disciplina criteri per l’individuazione, il conferimento, e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 13 e seguenti del CCNL del comparto Funzioni Locali 21 maggio 2018.

Regolamenti del Comune

Regolamento per la concessione di rateizzazione di pagamento applicabile alle entrate Comunali di natura tributaria

Il regolamento disciplina il procedimento per la concessione di rateizzazioni di pagamento delle entrate comunali di natura tributaria.

Regolamenti del Comune

COSAP 2018 - Regolamento

Regolamento di concessione d’uso del suolo pubblico e Canone di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche

Regolamenti del Comune

Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale

Il presente regolamento, in attuazione alle vigenti disposizioni, disciplina il funzionamento del Consiglio Comunale.

Regolamenti del Comune

Regolamento per la disciplina del procedimento amministrativo e del diritto di accesso agli atti

Il regolamento disciplina gli elementi di riferimento per l’attività amministrativa del Comune, assumendo quale complesso di principi la legge n. 241/1990.

Regolamenti del Comune

Regolamento per l'esercizio dei diritti di accesso civico e accesso generalizzato

Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità organizzative per l’esercizio dei diritti di “accesso civico” ed “accesso generalizzato” presso il Comune.

Regolamenti del Comune

Regolamento per la disciplina dei contratti

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Regolamento di contabilità comunale

Il presente regolamento disciplina l’ordinamento contabile dell’ente nel rispetto dei principi stabiliti dal Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (TUEL).

Regolamenti del Comune

Biblioteca Comunale -Regolamento

Legge Regionale 19 Dicembre 1978, n. 78

Regolamenti del Comune

Polizia Urbana -Regolamento

La Polizia Urbana è disciplinata dal presente Regolamento, in conformità ai principi generali dell'ordinamento giuridico ed in armonia con le norme speciali e con le finalità dello Statuto Comunale.

Regolamenti del Comune

Pubblicità sulle strade - Regolamento comunale

Il regolamento disciplina la posa di impianti e mezzi pubblicitari, comunque denominati, ad integrazione ed esecuzione di quanto previsto dal Codice della Strada e dal al suo regolamento di esecuzione ed attuazione

Regolamenti del Comune

Corpo di Polizia Municipale - Regolamento

Il regolamento disciplina l’organizzazione, il funzionamento, l’attività e le funzioni del Corpo di Polizia Municipale, che gode di autonomia gestionale ed è organizzato secondo il principio del decentramento.

Regolamenti del Comune

Associazioni - Regolamento

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Funzionamento della commissione mensa scolastica - Regolamento

La Commissione Mensa costituisce un’importante risorsa, che può contribuire al miglioramento della qualità del servizio di refezione scolastica offerto e favorire le relazioni con le famiglie degli studenti che ne usufruiscono.

Regolamenti del Comune

Uso del parcheggio sotterraneo di Piazza Vittorio Veneto - Regolamento

Il presente regolamento disciplina le modalità d’uso del parcheggio sotterraneo di piazza Vittorio Veneto. Copia del presente regolamento deve essere affissa all’ingresso del parcheggio.

Regolamenti del Comune

Gestione delle procedure di pubblicazione all'Albo Pretorio on line - Regolamento

Il regolamento disciplina le modalità di svolgimento del servizio relativo alla tenuta dell’Albo Pretorio on line per la pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi emessi dalla Pubblica Amministrazione o da privati.

Regolamenti del Comune

Disciplina dei Controlli Interni - Regolamento

Il presente regolamento disciplina, nell’ambito dell’autonomia organizzativa riconosciuta agli enti locali, l’organizzazione, le metodologie e gli strumenti previsti dal sistema dei controlli interni del Comune di Galliate.

Regolamenti del Comune

Definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento - Regolamento

Il regolamento disciplina la definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie non riscosse a seguito di provvedimento di ingiunzione di pagamento di cui al regio decreto n. 639/1910.

Regolamenti del Comune

Disciplina dell'istituto dell'interpello -Regolamento

Il regolamento disciplina il diritto d’interpello del contribuente in materia di tributi comunali.

Regolamenti del Comune

Aree attrezzate per sgambamento cani - Regolamento

Il regolamento disciplina le modalità di utilizzo di aree che il Comune intende mettere a disposizione dei possessori di cani per permettere l’attività motoria dei medesimi animali in spazi dove possano essere lasciati liberi di correre senza guinzaglio.

Regolamenti del Comune

TASI - Tassa Servizi Indivisibili - Regolamento

Il presente regolamento disciplina la componente TASI dell’Imposta Unica Comunale (IUC) stabilendo condizioni, modalità e obblighi strumentali per la sua applicazione.

Regolamenti del Comune

Utilizzo della sala del Consiglio comunale - Regolamento

Il regolamento disciplina l'uso di locali per conferenze e dibattiti in occasione di elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, del Parlamento Europeo e dei Consigli Comunali, Provinciali, del Sindaco ecc...

Regolamenti del Comune

Utilizzo della parte est, di proprietà comunale, del Castello Visconteo-Sforzesco - Regolamento

Scopo del regolamento è consentire la fruizione degli spazi interni del Castello, coperti e scoperti, con criteri di utilizzo appropriati, in relazione al carattere storico e culturale dell’ambiente e alla preservazione dello stesso.

Regolamenti del Comune

Trattamento dei dati sensibili e giudiziari - Regolamento

Il presente Regolamento in attuazione del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, identifica i tipi di dati sensibili e giudiziari e le operazioni eseguibili da parte del Comune nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

Regolamenti del Comune

Svolgimento del referendum consultivo - Regolamento

Il presente regolamento disciplina lo svolgimento del referendum consultivo previsto dagli articoli 40 - 41 – 42 – 43 dello statuto.

Regolamenti del Comune

Servizio di distribuzione a domicilio delle certificazioni - Regolamento comunale

Approvato con deliberazione C.C. n° 14 del 12.03.1991

Regolamenti del Comune

Igiene - Regolamento Municipale

Approvato con deliberazione del Podestà n. 72 del 28.07.1936 e modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 07.05.1969.

Regolamenti del Comune

Acquisizione di beni e servizi in economia - Regolamento comunale

Il presente Regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l’effettuazione delle spese per l’acquisizione in economia di beni e servizi.

Regolamenti del Comune

Conferimento di incarichi di collaborazione autonoma - Regolamento comunale

Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’art. 3 comma 56 della L. n. 244/2007 il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma.

Regolamenti del Comune

Polizia rurale - Regolamento

Il Comune istituisce un proprio servizio di polizia rurale al fine di assicurare la regolare applicazione delle leggi e dei regolamenti nell’interesse dell’agricoltura e della zootecnica.

Regolamenti del Comune

Polizia mortuaria - Regolamento

Regolamento comunale

Regolamenti del Comune

Organizzazione dello sportello unico per le attività produttive - Regolamento comunale

Il regolamento definisce i criteri organizzativi ed i metodi di gestione operativa dello Sportello Unico per le attività produttive.

Regolamenti del Comune

Manifestazioni pubbliche temporanee locali - Regolamento comunale

Con questo regolamento si intende assicurare il giusto equilibrio fra le iniziative che perseguono fini benefici e quelle aventi scopi imprenditoriali..

Regolamenti del Comune

Fruizione delle autorimesse del parcheggio multipiano di piazza Vittorio Veneto a Galliate cedute in diritto di superficie - Regolamento

Il presente regolamento disciplina i diritti e gli obblighi inerenti all’utilizzo delle autorimesse cedute in diritto di superficie e delle parti di uso comuni del parcheggio multipiano.

Regolamenti del Comune

Disciplina e gestione delle sponsorizzazioni - Regolamento comunale

Il presente regolamento disciplina le attività di sponsorizzazione

Regolamenti del Comune

Disciplina dell'armamento della polizia municipale - Regolamento comunale

Il regolamento disciplina la dotazione e la detenzione delle armi degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale.

Regolamenti del Comune

Disciplina della richiesta della convocazione e dello svolgimento dell'assemblea dei cittadini - Regolamento comunale

Il presente Regolamento, predisposto in osservanza al dettato dell'art. 54 dello Statuto Comunale, disciplina la richiesta, la convocazione e lo svolgimento dell'Assemblea dei cittadini.

Regolamenti del Comune

Difensore civico - Regolamento comunale

Il presente regolamento stabilisce le norme organizzative per il funzionamento dell’istituto del Difensore civico comunale, secondo quanto previsto dall’art. 11 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, ed in conformità a quanto disposto dallo Statuto del Comune.

Regolamenti del Comune

Determinazione e applicazione delle rette di frequenza dell'asilo nido comunale - Regolamento comunale

Chi accede al servizio di frequenza dell’Asilo Nido deve corrispondere al Comune una retta a parziale copertura dei costi.

Regolamenti del Comune

Cremazione, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti - Regolamento comunale

ll presente regolamento disciplina la cremazione, l'affidamento, la conservazione e la dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti.

Regolamenti del Comune

Cessione di finanziamenti e di benefici economici a persone, ad enti pubblici e soggetti privati - Regolamento comunale

Il regolamento determina le forme di garanzia stabilite per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed aiuti finanziari assicurando la massima trasparenza ed il conseguimento delle utilità sociali

Regolamenti del Comune

Commissione comunale di vigilanza sugli spettacoli ed i trattenimenti pubblici - Regolamento comunale

Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Commissione comunale di vigilanza.

Regolamenti del Comune

Codice di comportamento per la salvaguardia della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo di lavoro - Regolamento

Il presente regolamento è diretto a tutelare qualsiasi lavoratrice o lavoratore, dipendente del Comune di Galliate, da atti e comportamenti ostili.

Regolamenti del Comune

Assegnazione del vestiario di divisa ai dipendenti svolgenti funzioni di messi comunali e similari - Regolamento

Il presente regolamento di organizzazione interna disciplina la fornitura di indumenti di vestiario da “divisa” per i dipendenti che svolgono funzioni di Messo comunale e/o similari.

Regolamenti del Comune

Applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e per l'effettuazione del servizio sulle pubbliche affissioni - Regolamento

Il regolamento disciplina nell’ambito del territorio comunale e nel rispetto del D. lgs 15.11.1993, n. 507, le modalità e l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità nonché il servizio delle pubbliche affissioni e la riscossione dei relativi diritti.

Regolamenti del Comune

Applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie alle violazioni dei regolamenti e delle ordinanze comunali - Regolamento

Il regolamento disciplina le modalità di accertamento e di applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie alle violazioni delle disposizioni dei regolamenti e delle ordinanze comunali, salvo diversamente previsto da altra disposizione legislativa

Regolamenti del Comune

Applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - Regolamento

Ai sensi della legge 27 dicembre 2019, n. 160., artt. 816-847.

Regolamenti del Comune

Addizionale comunale I.R.P.E.F. - Regolamento

Il regolamento disciplina l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.)

Regolamenti del Comune

Accesso agli archivi comunali - Regolamento

Il presente regolamento disciplina il servizio di consultazione dei documenti custoditi negli archivi del Comune di Galliate, nel rispetto della vigente normativa nazionale

Atti normativi

Riferimenti normativi su organizzazione e attività del Comune

Clicca sui link in descrizione per consultare i vari riferimenti normativi.

Atti normativi

Piano di informatizzazione delle procedure

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni.

Atti normativi

Codice disciplinare e codice di condotta

Dati aggiornati al 28/11/2022

Atti normativi

Statuto Comunale

Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge.

Accesso agli atti

Regolamento per la disciplina del procedimento amministrativo e del diritto di accesso agli atti

Le disposizioni del presente regolamento disciplinano in particolare le modalità di svolgimento dell’attività amministrativa, la gestione dei procedimenti e l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Accesso agli atti

Regolamento per l'esercizio dei diritti di accesso civico e accesso generalizzato

Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità organizzative per l’esercizio dei diritti di “accesso civico” ed “accesso generalizzato” presso il Comune.

Accesso agli atti

Costo rilascio copie

Accesso agli atti - Con Deliberazione di Giunta Comunale n° 108 del 28/05/2012 sono stati fissati i costi per il rilascio delle copie.

Atti normativi

Linee guida della Regione Piemonte

Linee guida per l'applicazione, nell'ambito delle manifestazioni temporanee, della normativa comunitaria sulla sicurezza alimentare.

Documenti attività politica

Atti di nomina Assessori e Consiglieri

Atti di nomina Assessori e Consiglieri 2019/2024 e 2014/2019

Luoghi

Biblioteca comunale
Luoghi

Biblioteca comunale

La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non. Presso la biblioteca è possibile accedere gratuitamente ai servizi di consultazione e prestito.