Cessazione validità carta d’identità cartacea al 3 agosto 2026, ai fini dell'espatrio

Dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo cesserà di essere valida per l’espatrio .

Data:

30 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

 

Questo è quanto disposto dall'art. 5 del Regolamento UE 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea datato 20/06/2019 sul "Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione". 

Si consiglia pertanto di procedere prima del 3 agosto 2026 al rilascio della nuova carta d'identità elettronica C.I.E.

Per informazioni  e prenotazioni è possibile contattare l'Ufficio Anagrafe ai numeri 0321 800702 oppure 704.

In alternativa è possibile prenotare un appuntamento utilizzando il portale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/.


La carta d’identità elettronica è dotata di un microchip contactless che contiene: i dati personali, la foto e le impronte del titolare, protetti da meccanismi che ne prevengono la contraffazione e la lettura impropria; le informazioni per consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino a servizi online erogati da pubbliche amministrazioni e imprese; ulteriori dati per servizi a valore aggiunto, in Italia e in Europa.

 

In questa tabella si riepilogano i vari tipi di documenti e il possibile utilizzo:

Documento Validità in Italia Validità per espatrio Note
Carta d’identità cartacea SI fino al 3 agosto 2026 In attesa di chiarire la validità del documento in Italia
CIE Sì (solo UE) È il documento principale consigliato
Passaporto Sì per tutti i Paesi Necessario se non si possiede la CIE
Patente, tessere ID Sì (limitata) No Solo per riconoscimento in Italia

Dopo il 3 agosto 2026 la carta cartacea potrà teoricamente essere utilizzata in Italia solo come documento di riconoscimento, ma è consigliabile sostituirla con la CIE per evitare disservizi e facilitare l’accesso ai servizi pubblici.

A cura di

Area Demografica

Piazza Martiri della Libertà, 28, 28066 Galliate NO, Italia

Telefono: 0321800704
Email - URP: urp@comune.galliate.no.it
Email - Demografici: anagrafe@comune.galliate.no.it
Email - Elettorale: elettorale@comune.galliate.no.it

Pagina aggiornata il 30/07/2025