In attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, ANCHE IN ITALIA.
Ciò è stato disposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 76/2025 Prot. 16173 del 13 ottobre 2025 (vedi allegato).
Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (v. circolare n. 8/2017), è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
Si consiglia pertanto di procedere prima del 3 agosto 2026 al rilascio della nuova carta d'identità elettronica C.I.E.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'Ufficio Anagrafe ai numeri 0321 800702 oppure 704.
In alternativa è possibile prenotare un appuntamento utilizzando il portale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/.
La carta d’identità elettronica è dotata di un microchip contactless che contiene: i dati personali, la foto e le impronte del titolare, protetti da meccanismi che ne prevengono la contraffazione e la lettura impropria; le informazioni per consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino a servizi online erogati da pubbliche amministrazioni e imprese; ulteriori dati per servizi a valore aggiunto, in Italia e in Europa.