Il virus è presente in provincia di Novara dal 2015 e nella maggior parte dei casi l’infezione nell’uomo è asintomatica. Nel 20% dei casi i sintomi sono lievi simili a quelli dell’influenza e solo in rari casi possono manifestarsi in soggetti fragili sintomi neurologici.
Il virus è stato trasmesso dagli uccelli migratori provenienti dall’Africa sub sahariana alle zanzare presenti in gran numero nella Pianura Padana, che fungono da ponte. L’uomo può essere infettato ma non trasmette a sua volta il virus.
IPLA, un organismo tecnico-scientifico di Regione Piemonte, provvederà nei prossimi giorni con le attività di bonifica nella via di residenza del soggetto infettato, distribuendo nelle abitazioni limitrofe un volantino informativo.
Il Comune di Galliate aderisce dal 2019 al piano integrato di lotta biologica ed integrata alle zanzare, con la bonifica di tutte le caditoie pubbliche (circa 2.000), operazione che è stata compiuta proprio nei giorni scorsi.
Si coglie l’occasione per raccomandare ai cittadini ed agli amministratori condominiali di provvedere alla pulizia dei propri tombini ed ad adottare tutte le precauzioni indicate nel volantino allegato.