Gli elettori interessati devono far pervenire, in un periodo compreso tra il 40°ed il 20° giorno antecedente la data della votazione, vale a dire tra il 29/04/2025 de il 19/05/2025, al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Gli elettori interessati devono presentare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:
a) una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa;
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Per il rilascio del suddetto certificato, i Medici del Servizio di Medicina Legale provvederanno, previa richiesta anticipata non oltre la mattina del __.__.2025, ad effettuare visita domiciliare presso il richiedente. Per richiedere la visita domiciliare è necessario contattare la sede ASL di Novara - Medicina Legale (tel. 0321/374454, email: medlegale.nov@asl.novara.it. Il predetto certificato medico, nel caso in cui sulla tessera elettorale dell’elettore richiedente non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, attesta l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto.
Il voto viene raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente dell'ufficio elettorale di sezione nella cui circoscrizione è ricompresa la dimora espressamente indicata dall'elettore nella dichiarazione presentata, con l'assistenza di uno degli Scrutatori del Seggio, designato con sorteggio, e del Segretario. Alle operazioni di raccolta del voto a domicilio possono partecipare i rappresentanti di lista che ne facciano richiesta.