
Elezioni
Dettagli dell'argomento
Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.
Raccoglie le domande per l'iscrizione alla lista volontari scrutatori/presidenti di seggio. Aggiorna gli elenchi dei Giudici Popolari. Provvede alla consegna delle tessere elettorali dei nuovi iscritti.
L'Area Demografica sovrintende alla conservazione e all' aggiornamento degli archivi elettronici e cartacei dei servizi di anagrafe, stato civile, leva militare, elettorale e statistica, assumendo la responsabilità di tutti i procedimenti amministrativi
Dall'Albo (elenco) degli Scrutatori di Seggio vengono nominate, ogni volta, le persone che svolgeranno la funzione di scrutatore in caso di elezioni o referendum.
Si precisa che le liste elettorali devono essere rilasciate per intero, e non limitatamente ad estratti o parti di esse.
Dall'Albo (elenco) degli Scrutatori di Seggio vengono nominate, ogni volta, le persone che svolgeranno la funzione di Scrutatore in caso di elezioni o referendum.
E’ la possibilità di chiedere all’Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, l’apposizione dell’annotazione permanente di diritto di voto assistito (timbro “AVD” ) sulla propria tessera elettorale.
La tessera elettorale personale, prevista dall'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120, istituita con D.P.R. n. 299 dell'8 settembre 2000,è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto.
E’ il certificato che attesta la presenza del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza e il relativo numero di iscrizione.
I Cittadini dell'U.E. residenti in Italia possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo e per il rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale).
E’ una riserva che la Commissione Elettorale Comunale, su indicazione del Consiglio Comunale, ha deciso di introdurre nelle nomine degli scrutatori, in occasione delle Consultazioni Elettorali.
Formazione elenco aggiuntivo scrutatori e presidenti di seggio elettorale
Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31.3.2025 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con cui sono stati indetti, per domenica 8 e 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi.
E’ una riserva che la Commissione Elettorale Comunale ha stabilito nella seduta del 31/03/2025 per le nomine degli scrutatori già iscritti all'Albo, in occasione delle consultazioni referendarie
Gli elettori affetti da gravi infermità e/o in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali sono ammessi al voto nelle loro dimore.
Il Comune di Galliate in collaborazione con il C.I.S.A., effettuerà nella giornata di domenica 8 dalle 15.00 alle 17.00 e lunedì dalle 10.00 alle 12.00 il servizio di trasporto gratuito ai Seggi per gli elettori disabili.
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi
A decorrere dal giorno di indizione dei comizi elettorali i partiti e i movimenti politici presenti nella competizione elettorale possono utilizzare spazi di proprietà comunale per la propaganda elettorale.
In tutti i Comuni, per presentare le candidature per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, è necessaria la presentazione dei seguenti documenti.
Il regolamento disciplina l'uso di locali per conferenze e dibattiti in occasione di elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, del Parlamento Europeo e dei Consigli Comunali, Provinciali, del Sindaco ecc...
Il presente regolamento disciplina lo svolgimento del referendum consultivo previsto dagli articoli 40 - 41 – 42 – 43 dello statuto.